Notizie-territorio

L'Editrice Rotas e il forte legame con il territorio

Un catalogo con oltre trecento titoli costruito su canali tematici con particolare riferimento ai grandi eventi della Storia, ai personaggi, alle testimonianze, alla letteratura per bambini e ragazzi, al mondo della Chiesa. Intensa la divulgazione del patrimonio storico-artistico cittadino e regionale

leggi tutto>>

logo Ape - Associazione Pugliese Editori
Con A.P.E. si legge

L’A.P.E. promuove l’editoria pugliese nella consapevolezza dell’importanza del libro quale veicolo di informazioni, idee e cultura, quindi, strumento fondamentale per assicurare la promozione dello sviluppo, così come sancito dalla Costituzione italiana.

La Disfida di Barletta

La Disfida di Barletta

Editrice Rotas Link al sito precedente
sito precedente

  • In evidenza
Questo testo si sofferma su un aspetto fin qui trascurato della pur ricca bibliografia del duce, quella sulle sue ultime ore ...
Barletta è una delle città più ricche di storia della Puglia, con una continuità ininterrotta - dall'anno 1000 ai nostri ...
La Disfida di Barletta fu combattuta il 13 febbraio 1503 in campo neutro fra Andria e Corato da 13 cavalieri italiani al ...
La sollecitazione concettuale che sceglie la Pietra quale chiave di lettura dei paesaggi culturali e possibile perno della ...
L’umanità, generata dall’energia femminile, è vissuta per lungo tempo alle prese con lo sviluppo della Coscienza, ma prima ...
La chiesa di S. Andrea a Barletta conserva una tavola raffigurante la Madonna in trono col Bambino, dipinta da Alvise ...
L’attuale stagione ecclesiale è fortemente caratterizzata dalla ricerca teologica, giuridica e pastorale sulla sinodalità ...
Nel diario di don Massimo Serio, che prima di scegliere il sacerdozio ha studiato medicina, si sente un po’ anche lo sguardo ...
Dantesca nasce dall’impegno e il desiderio del Maestro Pasquale Francesco Leonardo Somma di tradurre in opera musicale i ...
Il volume raccoglie la trascrizione – pressoché fedele – delle meditazioni sulla Parola di Dio della liturgia quotidiana che ...
Il volume intende richiamare alla memoria della comunità sanferdinandese un pezzo di storia ed evidenziare l’importantissimo ...
Attraverso il ricordo dell’autore rivivono luoghi, tradizioni, usanze, cultura di un mondo che non c’è più.
Sulla Disfida coesistono due atteggiamenti completamente discordanti: quello di chi la giudica riduttivamente come il banale ...
In questo volume, composto da 56 poesie, l’autore fedele al proprio stile e alla sua forma espressiva, riesce a tradurre con ...
La figura di San Sabino si staglia con una tempra forte, generosamente ispirata dalla difesa del magistero della Chiesa e ...
Taccuino di Giuseppe De Nittis 1870/1884
Diciamo subito che si tratta di un prezioso contributo di studio che, attraverso l’esperienza del passato, ci induce a ...
Giovanni Paolo II, dall’infanzia alla santità, un testo tutto illustrato a colori, destinato a bambini e ragazzi, racconta ...
La nuova edizione in copia anastatica del catalogo della mostra documentaria “Barletta tra il grano e la sabbia. I progetti ...
La bellissima, toccante e straordinaria avventura spirituale del Servo di Dio don Ruggero Caputo (1907-1980)
Mai come oggi abbiamo bisogno di risorgere dentro e di ricominciare a sperare. Credere che la vita sia più forte della morte ...
La trama che lega i diversi episodi fra di loro è una lunga scia di sangue che di volta in volta coinvolge la comunità (come ...
L’idea di raccogliere, trascrivere e tradurre le epigrafi di Barletta nasce dalla constatazione che il messaggio in esse ...
Alla fine del 2019 ne sentivamo parlare soltanto, distrattamente, ognuno continuando a seguire gli affari suoi, perché ...
Questa biografia, traccia un itinerario essenziale della vita di Giuseppe De Nittis. La sua breve e pur intensa esistenza di ...
Il presente ritratto biografico di San Ferdinando è secondo il genere letterario del racconto storico con l'obiettivo di ...
Questo libro, interamente illustrato, ricostruisce l'infanzia di Giuseppe De Nittis a Barletta,
Poesia come avventura dello spirito, proiettata su un futuro indefinito, l’interiorizzazione della spiritualità come ricerca ...
Storia e restauro dell’Icona della Madonna dello Sterpeto di Barletta
Questo non è un libro per “glorificare qualcuno”, ma la sintesi di un cammino vissuto durante i primi dieci anni di servizio ...
Nunzio Pinnelli rievoca, in vernacolo canosino, molte vicende legate alla sua intensa quotidianità, sia che riguardino ...
È tempo di dare ali alla nostra immaginazione, di svegliarci dall’inerte torpore nel quale siamo stati come narcotizzati nel ...
Adagiata lungo il litorale Adriatico, fra Margherita di Savoia e Trani, a pochi chilometri dalla foce dell'Ofanto, Barletta ...
Il fantasma del castello. La storia di Barletta raccontata in diretta dai suoi protagonisti. Fatti, misfatti e retroscena
Dicono che, per scrivere, un autore abbia bisogno di tranquillità. Beh dove abito non è proprio l’ideale meta di chi ha ...
L’esperienza e la diversità dei temi trattati nei suoi libri e la fruibilità narrativa dai lettori ricercata, e in gran ...
La ricerca storica sull'Eccidio dei dieci vigili urbani e due netturbini del 12 settembre ’43, a Barletta, ha prodotto una ...
La città degli adolescenti è soprattutto una città interiore con luoghi che emanano storie, emozioni, esperienze e memoria ...
Potevo nascere cinese. Piccoli momenti grandi emozioni
Nunzio Pinnelli alla sua seconda esperienza letteraria. E come nel primo testo (La prove, la civiltà contadina raccontata in ...
«I parroci sono la forza della Chiesa in Italia. Quando sono i volti di un clero non clericale, essi danno vita ad un ...
I racconti raccolti nell’antologia che presentiamo dal titolo: Storie di storie. Le parole del coraggio, le parole della ...
In questo libro, che è mosso da considerazioni estremamente attuali, riferendosi al tempo nuovo, strano e sospeso della ...
Gran parte di questo saggio è il risultato di tante discussioni e conversazioni vissute durante il continuo lavoro culturale ...
Clara, una bambina di 8 anni con un colore preferito, una cipollina che pende costantemente da un lato e una voglia sulla ...
In questo libro Léontine racconta l’intensa storia d’amore con Giuseppe De Nittis (Peppino), durata quindici anni, fino alla ...
Il racconto fatto di ricordi della vita contadina che l’amico Nicola Seccia ci propone è uno sguardo, uno spaccato di vita ...
Riscoprendo e ricostruendo, con un lungo e paziente lavoro, contatti, analogie, differenze con i grandi della pittura del ...
Gioacchino Murat fu un personaggio proteiforme: tre sono soprattutto i profili identitari e significativi della sua ...
Il volume "L'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Trani. Storia di un'esperienza ecclesiale" ricostruisce la storia ...
Uno di questi giorni, i fiori di arancio porteranno all’altare una di quelle ragazzine del portone accanto che tanto tempo ...
Riccardo Maresca, chi era costui? Fu un sacerdote, un singolare intellettuale, un educatore che attraversò tutta la storia ...
La guida turistica di Barletta, con cinque itinerari di visita. I primi due in città, dal Castello alla Cattedrale; dalla ...
Questa pubblicazione si propone come strumento di approfondimento del Messaggio di papa Francesco per la 56ª Giornata delle ...
C'è un posto dove si svegliano i sogni ed è lì che comincia il viaggio di ogni bambino...
La struttura del libro è semplice e si compone di sei sezioni. Si comincia con I Mestieri, un omaggio al lavoro attraverso ...
Era il 2007 quando la collezione De Nittis veniva trasferita a Palazzo Della Marra, che da quel momento ne diventava la sede ...
Per evitare che la memoria della Grande Guerra si smarrisca nel tempo, tocca a noi figli e nipoti, recuperare le storie dei ...
La discriminazione, persecuzione, prigionia, deportazione e uccisione di migliaia di musicisti dal 1933 al 1953 per ragioni ...
Notes et souvenirs du peintre JOSEPH DE NITTIS
Sui fondatori della città e sui tempi presumibili del nostro primo inurbamento, esistono due diverse ricostruzioni che hanno ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Federico II di Svevia

PuerApuliae

La Battaglia di Canne

battagliaCanne

Notizie su Barletta e provincia

IL FIERAMOSCA
mensile di cultura, informazione e attualità della Rotas

carrello

 x 
Carrello vuoto

Catalogo Opere Renato Russo

INFORMAZIONI RELATIVE A CONTRIBUTI DI STATO E DE MINIMIS RICEVUTI
art. 3, co. 6-bis, D.L. 73/2022 - art. 1, co. da 125 a 125-sexies, L. 124/2017

La Società EDITRICE ROTAS S.r.l.
Registro Imprese C.C.I.A.A. Bari p.IVA 03606300725 REA 267722 in qualità di soggetto beneficiario/ricevente dichiara di aver ricevuto contributi e/o aiuti di stato e de minimis negli esercizi di competenza come pubblicato sul sito dell'R.N.A. Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.

L'A.U. Renato Russo

www.editricerotas.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.

Info