Presentazione del libro Canosa di Puglia, tremila anni di storia
Lunedì 7 aprile 2014 dalle ore 18,00 alle ore 22,00 presso la Sala Giunta del Comune di Canosa di Puglia, presentazione del libro "Canosa di Puglia, tremila anni di storia" di Renato Russo - Editrice Rotas 2014.
Incontro su NARRARE L’EMIGRAZIONE A BARLETTA
Martedì 25 marzo 2014 alle ore 19.00, presso la Libreria CIALUNA - Via Nazareth 34 - Barletta, incontro su NARRARE L’EMIGRAZIONE A BARLETTA.
interventi di:
Pasquale Cascella, Sindaco di Barletta
Giuseppe Lagrasta, Autore del libro “Il viaggio e il mal d’inchiostro” - Editrice Rotas, 2014
Renato Russo, Editore
lettura di: Mariella Parlato, Attrice
moderatrice: Emilia Cosentino, Docente Liceo Classico “A. Casardi”
intervento musicale: Gioacchino Visaggi, Giuseppe Volpe
apertura dell'incontro a cura di: Franco Ruta
Ricordando Pietro Mennea
In occasione del primo anniversario della scomparsa di Pietro Mennea, gli Istituti scolastici ITE "Cassandro", Scuola Secondaria di Primo grado "Manzoni" e Liceo Classico "Casardi" di Barletta hanno inteso commemorare la sua figura promuovendo un incontro su "L'infanzia e l'adolescenza di una grande campione. PIETRO MENNEA FRA SCUOLA E SPORT. La formazione del carattere, la tempra agonistica" dalla biografia di Renato Russo "Quella maledetta voglia di vincere. Il romanzo del giovane Pietro Mennea" - Editrice Rotas 2013.
Sabato 22 marzo 2014, ore 9,00
Mennea Auditorium
ITES "Cassandro" - Polivalente
Via Madonna della Croce - Barletta
PROGRAMMA
Introducono:
Nicola Occhionorelli, Dirigente scolastico ITES "M. Cassandro" - Scuola Secondaria di Primo Grado "A. Manzoni";
Giuseppe Lagrasta, Dirigente scolastico Liceo Classico "A. Casardi";
Francesco Caldarola, già Dirigente scolastico ITES "M. Cassandro".
Saluti:
Giulia Cazzella, Vice Prefetto di Barletta Andria Trani;
Dario Damiani, Assessore della Provincia Barletta Andria Trani;
Antonio Divincenzo, Assessore allo Sport del Comune di Barletta;
Isidoro Alvisi, Delegato provinciale CONI - Barletta Andria Trani;
Relatore:
Renato Russo
L'infanzia e l'adolescenza di un grande campione PIETRO MENNEA FRA SCUOLA E SPORT
La formazione del carattere, la tempra agonistica.
Modera:
Giuseppe Dimiccoli, Giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno"
Testimonianze
Presentazione del libro Donne del Novecento, il cammino delle idee
Giovedì 13 marzo 2014 alle ore 19,00, per la "Giornata della donna", presso la Libreria "Il Ghigno" di Molfetta, presentazione del libro di Enza Piccolo "DONNE DEL NOVECENTO, il cammino delle idee", Editrice Rotas 2013.
Partecipano: prof.ssa Alina Gadaleta, docente ITGC Salvemini; prof. Pasquale Gallo, docente di lingua Tedesca all’Università di Bari.
ingresso libero
Presentazione del libro San Nicola il Pellegrino
Sabato 8 marzo 2014 - ore 19,30 presso Palazzo S. Giorgio, via S. Giorgio - Trani, presentazione del volume di Gerardo Cioffari o.p. "S. NICOLA IL PELLEGRINO, Patrono di Trani e dell’Arcidiocesi - vita, critica e messaggio spirituale" - Editrice Rotas 2014
saluti:
mons. Giovan Battista Pichierri, arcivescovo;
avv. Gigi Riserbato, sindaco della città;
interventi:
P. Gerardo Cioffari o.p., docente di Storia ecclesiastica medioevale, Istituto Ecumenico Pugliese;
Nicola il Pellegrino nella Trani normanno-bizantina
P. Rosario Scognamiglio, docente di Teologia Patristica, Istituto Ecumenico Pugliese;
Il cammino ecumenico oggi. La santità, via maestra dell’ecumenismo
conclusioni: arcivescovo;
modera: mons. Savino Giannotti, vicario generale.
Presentazione del libro Italo Calvino
Martedì 28 gennaio 2014 alle ore 17,00 presso Palazzo Firenze a Roma presentazione a cura del Comitato di Roma della "Dante Alighieri" del libro di Giuseppe Lagrasta "ITALO CALVINO La città e la rivoluzione dello spazio interiore" - Editrice Rotas 2013
Relatore il prof. Giovanni Di Peio, presidente del Comitato di Roma della "Dante Alighieri".