L'Editrice Rotas e il forte legame con il territorio
Un catalogo con oltre trecento titoli costruito su canali tematici con particolare riferimento ai grandi eventi della Storia, ai personaggi, alle testimonianze, alla letteratura per bambini e ragazzi, al mondo della Chiesa. Intensa la divulgazione del patrimonio storico-artistico cittadino e regionale
L’A.P.E. promuove l’editoria pugliese nella consapevolezza dell’importanza del libro quale veicolo di informazioni, idee e cultura, quindi, strumento fondamentale per assicurare la promozione dello sviluppo, così come sancito dalla Costituzione italiana.
Comincia, con quello di Eraclio, il racconto della storia illustrata della nostra città con la speranza che i nostri ragazzi siano attratti da questa figurazione colorata e dalla spiegazione semplice e ...
Comincia, con quello di Eraclio, il racconto della storia illustrata della nostra città con la speranza che i nostri ragazzi siano attratti da questa figurazione colorata e dalla spiegazione semplice e ...
Il Vademecum è strutturato in sei capitoli, un appendice ed un’ampia bibliografia, in cui sono riportate indicazioni pratiche circa lo svolgimento del colloquio con la coppia…
Il Vademecum è strutturato in sei capitoli, un appendice ed un’ampia bibliografia, in cui sono riportate indicazioni pratiche circa lo svolgimento del colloquio con la coppia…
Trani racchiude veri gioielli d’arte. La sua Cattedrale, “regina delle cattedrali di Puglia”, come la definì l’archeologo François Lenormant, è il più importante monumento romanico della regione (con San ...
Among all the XVI century castles of southern Italy I know, Barletta’s has a majestic grandeur and a formidable appearance of vigor that give it a unique character. ...
Among all the XVI century castles of southern Italy I know, Barletta’s has a majestic grandeur and a formidable appearance of vigor that give it a unique character. ...
Il volume raccoglie i risultati delle ricerche effettuate dai borsisti dell’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi nell’ambito del progetto “Storia della città di Barletta” durante il triennio 2016-2018. ...
Il volume raccoglie i risultati delle ricerche effettuate dai borsisti dell’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi nell’ambito del progetto “Storia della città di Barletta” durante il triennio 2016-2018. ...
La Disfida di Barletta fu combattuta il 13 febbraio 1503 in campo neutro fra Andria e Corato da 13 cavalieri italiani al comando di Ettore Fieramosca contro 13 cavalieri francesi al comando di Guy de la ...
La Disfida di Barletta fu combattuta il 13 febbraio 1503 in campo neutro fra Andria e Corato da 13 cavalieri italiani al comando di Ettore Fieramosca contro 13 cavalieri francesi al comando di Guy de la ...
La Disfida di Barletta fu combattuta il 13 febbraio 1503 in campo neutro fra Andria e Corato da 13 cavalieri italiani al comando di Ettore Fieramosca contro 13 cavalieri francesi al comando di Guy de la ...
Grande è la venerazione dei barlettani verso la Madonna che, traendo origine da tempi remotissimi, si può dire che abbia accompagnato tanta parte della storia della città, che Le ha dedicato, nel corso ...
La lunga e complessa storia della Cattedrale di Barletta, non solo da un punto di vista storico, ma anche archeologico e architettonico, ricostruita attraverso quattro tempi o periodi che delineano altrettante ...
www.editricerotas.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.