
Storia, patrimonio e comunità sono le parole che legano il percorso di studi e ricerche che Pietro di Biase ha seguito durante la sua carriera di docente e studioso di storia. Allievo di Mario Rosa e autore di diversi studi sul territorio tra Capitanata e Terra di Bari, di indagini puntuali sulle istituzioni ecclesiastiche pugliesi e di sintesi fondamentali per la conoscenza della generale vicenda dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie tra Medioevo ed Età Moderna, di Biase non ha mai rescisso il legame profondo che lo lega alla città di Trinitapoli, sua comunità di origine, coniugando interesse per la storia locale e attenzione verso le tradizioni religiose regionali. In questo volume, storici, archeologi, storici dell’arte, amici e colleghi del mondo scientifico e culturale italiano gli offrono ricerche e riflessioni originali in occasione del settantacinquesimo anniversario dalla nascita.
Contributi di:
Cosimo Damiano Fonseca
Maria Stella Calò Mariani
Mimma Pasculli Ferrara
Margherita Pasquale
Ruggiero Doronzo
Mario Spedicato
Angelantonio Spagnoletti
Vincenzo Robles
Angelo Giuseppe Dibisceglia
Pasquale Corsi
Pasquale Cordasco
Victor Rivera Magos
Luigi Michele de Palma
Giuliano Volpe
Anna Maria Tunzi
Roberto Goffredo
Giovanni De Venuto
Saverio Russo
Giuseppe Poli
Angelo D’Ambrosio
|