
Navigare nell'oceano del web
storie, esperienze, fake news
Raccontare, narrare, scrivere, inventare, sognare altri mondi, altri universi, altri spazi, altre storie. E sognando e scrivendo ed esplorando il mondo che ci attornia, che li attornia, i giovani creativi che hanno costruito le storie raccolte in questa antologia indicano che non è semplice trovare le parole per descrivere, argomentare, intrecciare eventi, stimolare emozioni. Nonostante le difficoltà che la costruzione di un racconto richiede, i giovani antologizzati hanno saputo esprimere con le parole emozioni forti e avvincenti, sentimenti significativi, storie che ogni essere umano coinvolto nella vita essenziale e accelerata rivive. Ma sono anche sogni, tra il reale e il fantastico, quelli descritti che imprimono ad ogni intreccio una testimonianza di intensa esplorazione dei fenomeni con cui oggi le giovani generazioni sono costrette a confrontarsi. E così emergono dalle storie inventate paure e desideri, rabbia e silenzio, espressioni di anime che temono di cadere in una zona opaca che rende le figure umane invisibili.
Gli autori (studenti del Liceo “A. Casardi” - Barletta)
Maria Bizzoca, Giuseppe Cafagna, Roberta Capuano, Antonio Conduce, Pietro Cuccorese, Annamaria Dagnello, Letizia Dagostino, Mariaelvira Defazio, Maria Detto, Giada Diciollo, Simone Fabio Dicorato, Stefano Nicolò Di Fidio, Syria Dimonte, Francesco Fanelli, Rosa Eliana Filograsso, Jacopo Gambarrota, Lorenzo Maria Latella, Carmela Losciale, Gaia Marino, Marilena Matera, Angela Musciagna, Antonella Paparella, Nives Elena Parabita, Martina Rizzuto, Antonia Pia Rociola, Giuseppe Rotunno, Nicole Sfregola
|