
Questo libro, interamente illustrato, ricostruisce l'infanzia di Giuseppe De Nittis a Barletta, le sue passeggiate fino a Margherita di Savoia, a trovare il nonno alle Saline, e durante il lungo percorso la sua estasiata ammirazione per la natura: gli alberi, i fiori, il fiume Ofanto e la sua folta vegetazione, il cielo e le nubi madreperlacee, le mucche al pascolo e i pagliai lungo gli arenili, le lavandaie lungo il greto del fiume, paesaggi che ritrarrà, seduto su un sasso davanti al cavalletto.
Ricordi che si porterà nel cuore quando si trasferirà a Napoli dove, marinando spesso la scuola, s'avventurerà nella campagna campana per disegnare quei rilievi collinari, il comignolo del Vesuvio, la baia del porto o il lungomare di Mergellina, in attesa di spiccare il volo per Parigi.
|