
Quante sono le stelle del cielo
È proprio una storia di amore quella intercorsa fra Ruggiero e la sua ragazza, Mariella. Una storia nella quale ci si possono ritrovare tanti coetanei. Si tratta d’un amore filtrato dalle difficoltà del soffrire e per questo sicuramente più vero e profondo.
Per combattere il male che l’ha aggredito, Ruggiero si trasferisce per periodi prolungati in un ospedale di Lione, in Francia. È dal suo letto di ammalato, sotto la tenda sterile perché sottoposto a trapianto midollare, che partono le sue lettere per Mariella. Lettere dense di tenerezza, segnate da una fede profonda e dal desiderio di non arrendersi di fronte all’irruenza del tumore che logora e distrugge, con la consapevolezza d’avere lei al suo fianco. Perché nella nostra breve o lunga esistenza, anche nei passaggi più duri e scuri, anche quando il mondo ci crolla addosso, anche se non ce ne accorgiamo, accanto a noi c’è sempre un angelo.
Scrive Ruggiero nel pieno della sua malattia a Mariella: «Tu sai quante sono le stelle del cielo? Io ti voglio tante volte bene» e rivolgendosi a Dio: «Hai illuminato il mio cuore quando era completamente buio. Ora l’hai riempito di felicità e l’hai colorato di splendidi colori come un magnifico ed eterno arcobaleno».
È proprio vero che tante sono le stelle del cielo…
|