Notizie-territorio

L'Editrice Rotas e il forte legame con il territorio

Un catalogo con oltre trecento titoli costruito su canali tematici con particolare riferimento ai grandi eventi della Storia, ai personaggi, alle testimonianze, alla letteratura per bambini e ragazzi, al mondo della Chiesa. Intensa la divulgazione del patrimonio storico-artistico cittadino e regionale

leggi tutto>>

logo Ape - Associazione Pugliese Editori
Con A.P.E. si legge

L’A.P.E. promuove l’editoria pugliese nella consapevolezza dell’importanza del libro quale veicolo di informazioni, idee e cultura, quindi, strumento fondamentale per assicurare la promozione dello sviluppo, così come sancito dalla Costituzione italiana.

La Disfida di Barletta

La Disfida di Barletta

Editrice Rotas Link al sito precedente
sito precedente

Descrizione

Riccardo Maresca, chi era costui? Fu un sacerdote, un singolare intellettuale, un educatore che attraversò tutta la storia ottocentesca prima e dopo l’Unità d’Italia. Fu il primo a scrivere una monografia storica su San Ferdinando di Puglia ad appena nove anni dalla sua fondazione, non tacendo la miserabile condizione dei primi coloni; fu il primo maestro nella novella colonia ad essere nominato, dopo incredibili vicende burocratiche, nella scuola primaria e successivamente nelle classi secondarie e nei corsi serali; in dissidio col Parroco, Don Gennaro Ricco, e “per gravi fatti ch’è prudenza tacere”, si allontanò da San Ferdinando di Puglia; aderì agli ideali risorgimentali e sottoscrisse, con circa novemila sacerdoti italiani, una supplica a Pio IX, promossa da Carlo Passaglia, per implorare un atto di pacificazione tra la Chiesa ed il neonato Regno d’Italia; non abbandonò mai la fede cattolica e l’insegnamento, ma trasferitosi in Campania, nel Comune di Caivano a poca distanza da Napoli, dismise l’abito talare e divenne padre di famiglia; tenace assertore delle sue convinzioni, non rinunciò a criticare il governo borbonico, a sostenere l’opera di unificazione nazionale del Re Vittorio Emanuele II, a condannare le azioni brigantesche del periodo postunitario, per il semplice motivo che esse minavano la conquista dei principi di nazionalità e di libertà; oratore brillante ed appassionato, fu autore di numerose pubblicazioni su avvenimenti della vita civile e sui temi della istruzione e della politica scolastica.

 
 
 

Federico II di Svevia

PuerApuliae

La Battaglia di Canne

battagliaCanne

Notizie su Barletta e provincia

IL FIERAMOSCA
mensile di cultura, informazione e attualità della Rotas

carrello

 x 
Carrello vuoto

Catalogo Opere Renato Russo

INFORMAZIONI RELATIVE A CONTRIBUTI DI STATO E DE MINIMIS RICEVUTI
art. 3, co. 6-bis, D.L. 73/2022 - art. 1, co. da 125 a 125-sexies, L. 124/2017

La Società EDITRICE ROTAS S.r.l.
Registro Imprese C.C.I.A.A. Bari p.IVA 03606300725 REA 267722 in qualità di soggetto beneficiario/ricevente dichiara di aver ricevuto contributi e/o aiuti di stato e de minimis negli esercizi di competenza come pubblicato sul sito dell'R.N.A. Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.

L'A.U. Renato Russo

www.editricerotas.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.

Info