
San Paolo misogino? Una lettura al femminile dell'apostolo
Si può attribuire a Paolo una responsabilità diretta nel processo inquietante di emarginazione ecclesiale delle donne?
Un’esegesi attenta dei passi paolini “incriminati” e, soprattutto, del contesto letterario in cui si trovano e delle situazioni storiche cui si riferiscono ha smorzato notevolmente la loro carica misogina e ha dato ancora maggior risalto all’uso tendenzioso e intimidatorio che è stato fatto, invece, di essi.
Il volume raccoglie gli interventi del “Convivio delle differenze” (ottava edizione) organizzato dall’Issr di Trani nell’Anno Paolino.
|