
Ignazio Monterisi, pugliese di origine (1860 - Barletta - 1913), vescovo di Marsico e Potenza, fu una guida che seppe dare voce alle nuove istanze ecclesiali e sociali emergenti a cavallo tra il XIX e XX secolo.
Col suo passaggio nelle terre beneficate dalla sua coerente azione pastorale, dispensò a piene mani le sue ricchezze di mente, di dottrina, di pietà e zelo apostolico.
Spoglio di beni materiali, additò al clero e ai fedeli l’unico vero bene, Gesù Cristo, per la cui causa consumò prematuramente la sua esistenza.
|