
Il romanzo del giovane Pietro Mennea
Questo libro, tra ricordi, testimonianze, immagini e cronache giornalistiche, briciole d’archivio raccolte qua e là, come in un puzzle, ricostruisce la vita del giovane Pietro Mennea, negli anni vissuti a Barletta, la sua città natale, la dimensione umana dell'atleta, il suo percorso sportivo-agonistico, il suo ostinato talento, la sua tenace voglia di arrivare ad ogni costo.
Si racconta la vita di Pietro Mennea, la Freccia del Sud, negli anni in cui, nella sua città, maturò la sua personalità, la sua ragione di vita, dai primi calci tirati al pallone sul campetto sterrato di piazzetta Pescheria e dai primi allenamenti sulla battigia della spiaggia di Ponente, ai Campionati studenteschi di Bari, e dai Campionati nazionali “allievi” dell’AICS, alle "Leve dello Sport di Termoli", fino al Bronzo delle olimpiadi di Monaco '72, sostenuto in questo esaltante percorso dagli allenatori Franco Mascolo e Carlo Vittori.
La biografia è completata dalle tabelle dei risultati agonistici, da quelli degli esordi fino alle grandi imprese della maturità (il record del mondo sui 200 m a Città del Messico nel 1979) e l'oro olimpico sulla stessa distanza a Mosca nel 1980.
|