
San Ferdinando fu una figura umana esemplare e degna di imitazione per la purezza dei suoi costumi, la prudenza, l’eroismo, la generosità, la mansuetudine, il suo spirito di servizio al popolo. Nella pratica costante di queste virtù e con il saggio governo dei suoi regni, santificò la sua vita e raggiunse tale perfezione morale da essere vero modello di governante. Ferdinando III fu il paradigma del santo re: cioè un secolare, un uomo del suo secolo, che raggiunse la santità santificando il suo ufficio. Umile e penitente come tutti i santi, dedicò la vita al servizio del suo popolo per amore di Dio, con diligenza, costanza e spirito di sacrificio tali da lasciare stupefatti e rapire l’anima di tutti gli storici, dai suoi contemporanei agli attuali. Questa biografia vuole mettere a disposizione del lettore, in un formato e in un linguaggio accessibile, la traiettoria vitale di un monarca che ha ancora molto da insegnare a noi uomini di questo tempo.
|