Notizie-territorio

L'Editrice Rotas e il forte legame con il territorio

Un catalogo con oltre trecento titoli costruito su canali tematici con particolare riferimento ai grandi eventi della Storia, ai personaggi, alle testimonianze, alla letteratura per bambini e ragazzi, al mondo della Chiesa. Intensa la divulgazione del patrimonio storico-artistico cittadino e regionale

leggi tutto>>

logo Ape - Associazione Pugliese Editori
Con A.P.E. si legge

L’A.P.E. promuove l’editoria pugliese nella consapevolezza dell’importanza del libro quale veicolo di informazioni, idee e cultura, quindi, strumento fondamentale per assicurare la promozione dello sviluppo, così come sancito dalla Costituzione italiana.

La Disfida di Barletta

La Disfida di Barletta

Editrice Rotas Link al sito precedente
sito precedente

Descrizione

Storie di storie
Le parole del coraggio, le parole della paura

I racconti raccolti nell’antologia che presentiamo dal titolo: Storie di storie. Le parole del coraggio, le parole della paura, delle studentesse e degli studenti del Liceo Statale “A. Casardi”, sollecitano riflessioni sia di carattere pedagogico che di carattere sociale e dinamico-creativo. In quanto pedagogico, notiamo che i racconti che affrontano il tema del coraggio, sempre intrecciati alla dimensione delle ansie e del disagio, esprimono una scrittura del sé come progetto, come ricerca di identità, come desiderio di approdo di un “altrove”, metafora del desiderio di conoscere il futuro, cifra dell’ansia e dell’inquietudine giovanile, la continua ricerca di un “altrove” come spazio interiore, come geografia del cuore e dell’anima, indagine a tutto campo, sulla ricerca di senso e di significato dell’essere e dell’esserci, nel qui e ora del dialogo e dell’ascolto relazionale.

Per quanto concerne l’aspetto sociale, e dinamico-creativo, scopriamo che i giovani, quando affrontano i temi legati alle “paure”, oltre a ricercare un “altrove”, un luogo in cui trovare lo spazio per l’esplorazione e la rielaborazione del sé, mettono in campo gli strumenti per essere equidistanti in relazione all’oggetto o al soggetto che hanno progettato di raccontare.

(Dalla introduzione di Giuseppe Lagrasta)

 

Gli autori (studenti del Liceo Statale “A. Casardi” - Barletta)

Annangela Campese , Maria Chiara Cecca, Davide Daloiso, Martina Davanzante, Giulia Deluca, Giulia I. Dibenedetto, Lorenzo Pasquale Dibitonto, Andrea Dinunno, Ornella Doronzo, Raffaele Fiorella, Micol Frezza, Emanuele Corrado Grieco, Ruggiero Iodice, Annalucia Losito, Vincenza Martire, Elena Pia Mascolo, Rebecca Rasola, Lusiana Scommegna, Angela Torre, Francesca Zarrella

 
 

Federico II di Svevia

PuerApuliae

La Battaglia di Canne

battagliaCanne

Notizie su Barletta e provincia

IL FIERAMOSCA
mensile di cultura, informazione e attualità della Rotas

carrello

 x 
Carrello vuoto

Catalogo Opere Renato Russo

INFORMAZIONI RELATIVE A CONTRIBUTI DI STATO E DE MINIMIS RICEVUTI
art. 3, co. 6-bis, D.L. 73/2022 - art. 1, co. da 125 a 125-sexies, L. 124/2017

La Società EDITRICE ROTAS S.r.l.
Registro Imprese C.C.I.A.A. Bari p.IVA 03606300725 REA 267722 in qualità di soggetto beneficiario/ricevente dichiara di aver ricevuto contributi e/o aiuti di stato e de minimis negli esercizi di competenza come pubblicato sul sito dell'R.N.A. Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.

L'A.U. Renato Russo

www.editricerotas.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.

Info