Notizie-territorio

L'Editrice Rotas e il forte legame con il territorio

Un catalogo con oltre trecento titoli costruito su canali tematici con particolare riferimento ai grandi eventi della Storia, ai personaggi, alle testimonianze, alla letteratura per bambini e ragazzi, al mondo della Chiesa. Intensa la divulgazione del patrimonio storico-artistico cittadino e regionale

leggi tutto>>

logo Ape - Associazione Pugliese Editori
Con A.P.E. si legge

L’A.P.E. promuove l’editoria pugliese nella consapevolezza dell’importanza del libro quale veicolo di informazioni, idee e cultura, quindi, strumento fondamentale per assicurare la promozione dello sviluppo, così come sancito dalla Costituzione italiana.

La Disfida di Barletta

La Disfida di Barletta

Editrice Rotas Link al sito precedente
sito precedente

Italo Calvino - La città e la rivoluzione dello spazio interiore di Giuseppe Lagrasta
Descrizione

Italo Calvino

La città e la rivoluzione dello spazio interiore

Perché pubblicare una seconda edizione del saggio dedicato a Italo Calvino? Perché la parte terza che integra il saggio è fortemente attuale soprattutto per quanto attiene alla vita interiore dell’uomo e anche per ciò che riguarda l’apporto che molteplici opere di Calvino hanno offerto nell’individuazione dei punti salienti della grammatica interiore calviniana.
Sono aspetti fondamentali quelli indicati che sottolineano quanto lo scrittore ligure abbia esplorato la cartellina dei cinque sensi dell’umano, il vocabolario dell’interiorità e la scrittura combinatoria, quali contributi per indagare in modo connesso la scrittura cibernetico-fantastica di Gianni Rodari. E il testo integrato al presente saggio dal titolo La scrittura combinatoria di Italo Calvino e Gianni Rodari vuole essere testimonianza della vibrante qualità dei due scrittori che hanno dato al panorama della letteratura italiana una freschezza stilistica e una strategia narrativa fortemente innovativa.

 
 
 

Presentazione del libro

barlettalive.it - 8 maggio 2014

La Rotas al Salone del Libro con "Italo Calvino - La città e la rivoluzione dello spazio interiore"

Torino - 8 maggio 2014

Giovedì 8 maggio 2014 alle ore 19,30 presso lo Spazio Incontri del padiglione 2 del XXVII Salone Internazionale del Libro di Torino, presentazione del libro di Giuseppe Lagrasta "ITALO CALVINO La città e la rivoluzione dello spazio interiore" - Editrice Rotas 2013
Con l'autore interviene il prof. Alberto Asor Rosa.

Roma - 28 gennaio 2014

Martedì 28 gennaio 2014 alle ore 17,00 presso Palazzo Firenze a Roma presentazione a cura del Comitato di Roma della "Dante Alighieri" del libro di Giuseppe Lagrasta "ITALO CALVINO La città e la rivoluzione dello spazio interiore" - Editrice Rotas 2013
Relatore il prof. Giovanni Di Peio, presidente del Comitato di Roma della "Dante Alighieri".

Barletta - 14 novembre 2013

InvitoLagrastaCalvinoNov13TH

Giovedì 14 novembre 2013 alle ore 18,30 presso il Circolo Unione di Barletta, in occasione del 90° anniversario della nascita di Italo Calvino, il Comitato "Dante Alighieri" di Barletta presenta il libro "ITALO CALVINO La città e la rivoluzione dello spazio interiore" di Giuseppe Lagrasta - Editrice Rotas 2013 Interventi con l'Autore: Pasquale Cascella, Sindaco di Barletta Francesco Morella, Presidente Circolo Unione Renato Russo, editore; Maria Grazia Distaso, Università di Bari; Costantino Foschini, Giornalista Rai; Giancarlo Pennetti, Direttore Rivista "La Scrittura Meridiana"; Letture di Mariella Parlato, attrice

Barletta - 18 luglio 2013

InvitoLagrastaCalvinoTH

Giovedì 18 luglio 2013 alle ore 19,30 presso lo Stabilimento balneare “Il Brigantino” Litoranea di Levante, Barletta, nell’ambito della manifestazione “NARRAZIONI PER L’ESTATE. Immagini, suoni, parole, creatività” le riviste “La scrittura meridiana” e “Narrazioni” e il Circolo della Sanità di Barletta presentano il libro "ITALO CALVINO La città e la rivoluzione dello spazio interiore" di Giuseppe Lagrasta - Editrice Rotas 2013
vedi gallery

comitatoprocanne.com - 15 lug 2013

Giovedì 18 luglio Presentazione libro su ITALO CALVINO

end faq

  • Piccolo scaffale
Recuperare, eseguire e registrare tutte le opere scritte dai musicisti nei Campi di concentramento è uno dei più importanti ...
“Pillole di curiosità, tra campanilistiche e letterarie, le citazioni dei brani di significativi autori della letteratura ...
La trama che lega i diversi episodi fra di loro è una lunga scia di sangue che di volta in volta coinvolge la comunità (come ...
A un certo punto della sua vita l’autore di questo libro, dopo aver pubblicato una serie di studi critici su Italo Calvino, ...
Gran parte di questo saggio è il risultato di tante discussioni e conversazioni vissute durante il continuo lavoro culturale ...
Abbiamo cercato, in questa sommaria ricostruzione, di ricomporre lo scenario sul cui sfondo nacquero e si alimentarono ...
L’esperienza e la diversità dei temi trattati nei suoi libri e la fruibilità narrativa dai lettori ricercata, e in gran ...
L’esperienza e la diversità dei temi trattati nei suoi libri e la fruibilità narrativa dai lettori ricercata, e in gran ...
Uno di questi giorni, i fiori di arancio porteranno all’altare una di quelle ragazzine del portone accanto che tanto tempo ...
  • 1
  • 2
  • 3

Federico II di Svevia

PuerApuliae

La Battaglia di Canne

battagliaCanne

Notizie su Barletta e provincia

IL FIERAMOSCA
mensile di cultura, informazione e attualità della Rotas

carrello

 x 
Carrello vuoto

Catalogo Opere Renato Russo

INFORMAZIONI RELATIVE A CONTRIBUTI DI STATO E DE MINIMIS RICEVUTI
art. 3, co. 6-bis, D.L. 73/2022 - art. 1, co. da 125 a 125-sexies, L. 124/2017

La Società EDITRICE ROTAS S.r.l.
Registro Imprese C.C.I.A.A. Bari p.IVA 03606300725 REA 267722 in qualità di soggetto beneficiario/ricevente dichiara di aver ricevuto contributi e/o aiuti di stato e de minimis negli esercizi di competenza come pubblicato sul sito dell'R.N.A. Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.

L'A.U. Renato Russo

www.editricerotas.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.

Info